cell. 3351053045

antoniodizio22@gmail.com

5da51a08506ba36c49f3dba0beeffd0b91b85a59

ANTONIO DI ZIO

artista

LE MIE OPERE

93cb3baa4b0731b1b7751628fc141728132debcd

VIBRAZIONE

acrilico su tela  150x150

090fd03f9f70e972e1c556f58a08ad6600e32423

ESSENZA

 

acrilico su tela 90x90

5a16a15160526eb5a3babd2dc70a07be5fe5873e

AROMA

acrilico su tela 100x100

7fc55bab0e105bafafa44b37dc17667c1d16e899

FRAGRANZA

acrilico su tela 70x100

d846159c35333cc63f9a3ebd6fc9e56fcbd6e0ff

NOTE DI FRAGRANZA

Testa - Cuore - Coda

d0994416084d358359da06b3ad2ff7cc9625fcfb
f96fa3ed112a685e725634a6f11fd372ff126d54
b3f8f93e7a328d8e8d34741798d82c9f399163d2

INTRECCI DI LUCE

ECOSISTEMA

CONTROVENTO

ea1347c4b0e3529c3d279043c9b2c6b64280d5fa

LA NATURA DEL CAOS

acrilico su tela 90x90

Alcune forme naturali seguono degli schemi geometrici

ben precisi che si ripetono e creano delle forme che

scaturiscono dal caos. La natura ci offre degli spunti che

fanno riflettere sulla diversità di attribuire ad essa un

ordine ben preciso ma, il mondo naturale, scaturisce

sicuramente da una situazione di disordine organizzato

che si manifesta attraverso il caos.

b027080a966eb5d182208be37610e479a93cc915
fa6eec9bf80512db3e62ea4c3dceb1ceb3e4ebce
a02b39128c04da7b2ca04962d1c6a3dc7a798bb5

2905c2d32b851c0450937b79892f8fe49a892bba

FORMA LIBERA

ACRLICO SU TELA 70X70

9f5a848d9edb66990519c47116f302ad6ce8aa3c

REVERSIBLE

acrilico su tela 70x70

Molto bello ed interessante. Pregevole la particolare interpretazione della simmetria, gradevole l'assetto

tonale.

Rosario Pinto

GALLERIA

42c79d0add4115e84ec4aec9ab361a0797d7a881
e3da27a9cd5d112e4e6700a6e01328437a28af6e
3a191e3212aae490839925ee769eccab4114efaa

071235b981b9f5ecbf65e870867f4148432e7e30
37944ceaf333cd115823d46fb1f6c61ad38cc3d8
c206206ad61b976d62546e93b47e84af413643ae
16f88d87af6c401bc35f7960ea1885d45ecd3d16
4e23efbaf4ea97e3f036849677971e2f89ed6b7a

Dissolvenza

Onda corta

632df12bbee4bfa3053b3593eed5bf6cc9c7675b
333642.svg
AREA GEOMETRICA  
ACRILICO SU TAVOLA 70X70
c25d1723dd05bc2c8888a17ae242c485dd23fca5

VISIONE GEOMETRICA

Acrilico su tavola 20x20

ESPOSIZIONI

0230d41e6a3914fdf77f98af068f86f2518a5d6f.jpeg
8cc9e09e8c7bb6d6d3d3e5a6be1affd7c6e86976.jpeg
46ad3eae1b390bd373a01dc062990cb60fb08097.jpeg

GALLERIA D'ARTE
"IL CUNEO"

2021

GALLERIA D'ARTE "IKONICA" MILANO

IKONICA - MILANO

2022

photo-2023-03-10-12-04-40 copia.jpeg
img_4411 copia.jpeg
img_4496 copia.jpeg

GALLERIA D'ARTE

" SPAZIO 57 "  via Chiatamone NAPOLI 

marzo- 2023

ASTRACTURA - GALLERIA IL CUNEO - SETTEMBRE 2023

623fcfe1ef1308dce31488be3f7478797686234f
f446a42f1d4ecbbeee84551d1cc8665301edb815
dc951d7f1974b81f6b0e61f1a8a2616d76cb3298

"FORMA LIBERA"

MILANO - FONDAZIONE L.MATALON - OTTOBRE 2023

ced95351555e91866bf39ca0d53e00d915d4e081
f2256530ffdead5a4f479126ea1cc33deb78a061
3de81f5abb96bf79c943484494b43d2da9ceeff5

" LA NATURA DEL CAOS"

ASTRACTURA E DINTORNI
GALLERIA ARCA DI NOESIS - ROMA COLOSSEO
26 APRILE - 1 MAGGIO 2024

Mostra in teleproduzione del movimento ASTRACTURA fondato da prof.Rosario Pinto.

IMPRONTE E FORME
MUSEOPOSSIBILE - NOLA 
19 APRILE - 10 MAGGIO 2024

collettiva di pittura curata da Carmela di Maro

La pratica creativa dell’artista Antonio Di Zio sembra richiamarsi al portato di quella importante stagione della storia artistica italiana, in cui fu tentato un possibile connubio tra istanza futurista e prospettiva astrattista ( oggi io la chiamo “Astractura”). Fu una stagione molto fertile e si segnalarono molti artisti nell'impegno di dare corpo a tale progetto creativo: pensiamo almeno a Balla, Dottori, Severini. Il progetto era ambizioso giacché mirava a raggiungere l'obiettivo di una sintesi tra dinamiche di stampo 'analitico' proprie dell'Astrattismo e il bisogno di rimodellazione storica del dato oggettivo proprio del Futurismo, che immaginava un nuovo corso delle vicende umane nel segno della velocità. Ciò che questo artista provvede a fare, con la sua ricerca, rivela l'impegno di individuare, all'interno di una sensibilità storicamente consolidata, l' opportunità di uno spazio di autonomia propositiva, che si rivela perseguita attraverso l'impressa segnica dei suoi elaborati creativi, ove traspare una sorta di agglutinazione cromatica che appare frutto di un ductus talvolta più stemperato e, talvolta, più umoralmente pastoso. Una ricerca interessante, peraltro, la sua, per la messa a punto di un luminismo decisamente efficace che si propone come versato a tradurre nella prestanza di una esuberanza cromatica il valore di una iridescenza addensata che si fa quasi metafora di trasparenze evidentemente suggerite per allusione psicologica e come tentativo di prodursi in uno scintillio di riflessi.                                                                                                                         Rosario Pinto

ANTONIO DI ZIO



Antonio Di Zio nasce a Napoli il 15 ottobre del 1958 e vive a S. Maria a Vico nella provincia di Caserta. Dipinge da sempre, la prima tela l’ha realizzata con colori ad olio a soli 12 anni e da allora ha sempre continuato a disegnare e dipingere nella continua esplorazione di nuove tecniche pittoriche e alla ricerca di uno suo stile personale.

Ha partecipato a numerose esposizioni collettive a livello locale, provinciale e nazionale ottenendo sempre numerosi riconoscimenti per la sua originalità. Si è cimentato nel passato anche nella tecnica pirografica con ottimi risultati, ha iniziato una sua ricerca sull’utilizzo dei colori finché non ha trovato la sua grafia espressiva.

Ha frequentato la facoltà di Architettura di Napoli senza completare gli studi e si è Diplomato presso il Politecnico Adriatico di Pescara nel corso di Design e Arredamento d’Interni.

Nel 1989 ha debuttato con una sua personale presso la galleria d’arte “ IL CUNEO “, esponendo una serie di opere astratte, ricevendo un notevole successo. Seguiranno molte altre esposizioni in gallerie nella provincia e nella nazione, alcune sue opere sono tutt’ora esposte permanentemente nella Pinacoteca d’arte moderna “ IL CUNEO”.

E’stato definito un pittore futurista con particolare ispirazione all’artista Giacomo Balla.

Attualmente vive e lavora nel suo studio a S. Maria a Vico.